L’AltroSenso
Nel 2008, anno di celebrazione del Centenario dell’emancipazione della Donna, un percorso artistico interregionale interamente dedicata alle espressioni artistiche, creative e imprenditoriali al femminile. Donne sono infatti le artiste in mostra, ma anche le curatrici e le imprenditrici che hanno scelto di sostenere il progetto. Figura di riferimento del progetto è Penelope, rappresentazione simbolica della complessa natura femminile, che tesse la trama che lega tra loro gli eventi e i luoghi.
In ogni contesto toccato dal progetto, viene individuata tra le specificità locali, una figura femminile legata al mito, alla letteratura o alla storia dei luoghi che tratteggi una delle caratteristiche della multiforme sfera della femminilità riletta attraverso i linguaggi della contemporaneità artistica.
Su tale specificità sono realizzate mostre di pittura, fotografia, scultura, fumetti, performance di musica, teatro-danza e video, spettacoli teatrali, momenti di poesia e musica, moda, installazioni.
Le artiste coinvolte sono in parte selezionate sul territorio di riferimento e in parte già riconosciute a livello internazionale, proprio nell’intento di riscoprire attraverso lo scambio di linguaggi ed esperienze le espressioni creative “periferiche” quali risorse preziose per la valorizzazione dell’identità e dell’economia del territorio.
Una sezione svilupperà un percorso strutturato “in progress” sulla piattaforma di Second Life su Internet, per seguire in virtual on-line lo svolgersi dei singoli appuntamenti e delle proposte artistiche nelle varie tappe. Appuntamento dopo appuntamento si configurerà in modo sempre più complesso lo spazio virtuale L’Altro Senso, creando un ponte visivo con le sedi fisiche del progetto – mediante proiezioni e terminali interattivi – e contestualmente realizzando un prodotto creativo con una sua peculiare specificità.
Grazie alla collaborazione con il Comicon Festival del Fumetto di Napoli, in ogni sede una o più fumettiste produrranno un’installazione live che darà lo spunto per la realizzazione di un albo a fumetti con le storie ispirate ai miti di ogni location.
Un’altra sezione, realizzata insieme al Gruppo di Antropologia Esistenziale di Roma, esplorerà per ogni luogo il mito relativo alla figura femminile prescelta, indicandone le suggestioni e i valori antropologici trasmessi.
Il percorso ha toccato le seguenti location:
L’ALTRO SENSO#ROMA – aprile 2008
L’ALTRO SENSO#SCILLA: luglio 2008
L’ALTRO SENSO#SULMONA: agosto 2008
L’ALTROSENSO#AGRIGENTO: settembre 2008